+ 39 0522 171 9862   info@stilemacrobiotico.it   www.stilemacrobiotico.it

Festa della lavanda dei calanchi
Centro territoriale di reggio emilia
Un melo sas - reggio e.
Azienda agricola le erbe dei calanchi, baiso
Dal:  23/06/2024   Al:  23/06/2024

FESTA Della LAVANDA Dei CALANCHI
presso l'Azienda Agricola Erbe dei Calanchi

Domenica 23 GIUGNO 2024
Dalle 9:30 alle 22:00
INGRESSO LIBERO
Località: CASALE nel Comune di BAISO -RE- Via Casale n° 62

Info: 
Maria 338 3302236
Paolo 347 2973526

PROGRAMMA DELL'EVENTO

9:30 - BENVENUTI a CASALE, Presentiamo Az Agr. LE ERBE DEI CALANCHI, breve passeggiata tra i filari di lavanda, le diverse specie coltivate, la trasformazione e gli utilizzi degli oli essenziali.
10:30-11:30 - DIMOSTRAZIONE DI DISTILLAZIONE DELLA LAVANDA. Nell'alambicco della natura sono contenuti mille segreti del benessere quotidiano, goccia dopo goccia scenderanno i profumi delle piante aromatiche.
11:30-12:30 - "IL VAGLIO BALLARINI" PULIZIA E SEPARAZIONE DEI GRANI ANTICHI. Gli antichi gesti per portare il chicco di grano dalla semina alle nostre tavole, attraverso un'accurata selezione. A cura di ALICE della società Agricola "Il Prato"
10:30-12:30 - ATTIVITA' PER GRANDI E PICCINI.. Erbario delle Fate, Fiabe e Attività con la Creta, Laboratorio creativo "La lavanda che emozione è"
12:30-13:45 - PUNTO RISTORO "UN MELO" Cucina Macrobiotica, Vegetariana e Vegana a disposizione per tutta la durata
dell'evento. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER IL PRANZO al 338 3302236 Maria, entro Venerdì 21 Giugno
14:15-15:30 - L'ALCHIMIA NELLA TRASFORMAZIONE DEL LATTE DI PECORA, PREPARAZIONE DEL FORMAGGIO E DELLA
RICOTTA secondo il metodo di un tempo. A cura di CRISTIAN dell'Az Agr. "La Calcinara"
15:30-16:30 - SAPONE DI MARSIGLIA SECONDO DISCIPLINARE risalente al 1600 A cura di FIORELLA. Previsto piccolo contributo economico. Per Info e prenotazioni Maria 338 3302236
15:30-17:30 ATTIVITA' PER GRANDI E PICCINI. "Giochiamo con la lavanda", Fiabe e Attività con la Creta, Laboratorio creativo "La lavanda che emozione è"
16:30-17:30 - LA VITA DI UN ALVEARE SEMPRE PIU' IN DIFFICOLTA'
. Apicultura per Bambini e Adulti. Scopriremo da vicinissimo la vita all'interno di un alveare e condivideremo l'esperienza della "STREGA ROSSA" Apicoltrice
17:45-19:15 ERBE DI SAN GIOVANNI. Credenze popolari, virtù e utilizzo nella Fitoterapia delle ERBE DI SAN GIOVANNI. Preparazione dell'Oleolito di lperico. Previsto piccolo contributo economico. Per Info contattare Maria 338 3302236
Dalle ore 19:30 - APERICENA - PUNTO RISTORO "UN MELO" Cucina Macrobiotica, Vegetariana e Vegana. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 338 3302236 Maria, entro Venerdì 23 Giugno